Gli Istituti secolari Documenti Magisterali
Proponiamo l'elenco dei documenti fondamentali riguardanti gli Istituti Secolari.
Il testo completo e ufficiale di tutti i documenti si può trovare nel sito della CMIS
Provida Mater Ecclesia (2.2.1947)
Primo feliciter (12.3.1948)
Cum sanctissimus (19.3.1948)
Concilio Vaticano II:
- Perfectae caritatis,11
- Ad gentes, 40
Dal Codice di Diritto Canonico:
- Gli Istituti di vita consacrata: can. 573-606
- Gli istituti secolari (IS): can. 710-730
Paolo VI:
- L'efficacia apostolica dipende dalla santificazione personale (al primo convegno internazionale degli IS, 26.9.1970)
- Una presenza e una azione trasformatrice al di dentro del mondo (nel 25° anniversario della Provida Mater Ecclesia, 2.2.1972)
- Una forma di consacrazione nuova e originale (ai Responsabili generali degli IS, 20.9.1972)
- Una presenza viva al servizio del mondo e della Chiesa (25.8.1976)
- Nel 30° anniversario della Provida Mater Ecclesia (2.2.1977)
Giovanni Paolo II:
- Cambiare il mondo dal di dentro (al II° Congresso internazionale degli IS, 28.8.80)
- Gli Istituti Secolari, fedele espressione della ecclesiologia del Concilio Vaticano II ( all'assemblea plenaria della CRIS, 6.5. 1983)
- Animare le realtà temporali con lo spirito del Vangelo ( al III° Congresso internazionale degli IS, 28.8.1984)
- Dilatare nel mondo l'opera della Redenzione percorrendo la via evangelica della Croce (al IV° Congresso Mondiale degli IS,26.8.1988)
- Artefici della cultura e della solidarietà cristiana (al V° Congresso mondiale degli IS, 24.7.92)
- Testimoni coraggiosi e coerenti di vera santità (al Simposium per il 50° anniversario della Provida Mater Ecclesia, 1.2.1997)
Esortazioni apostoliche:
- "Christifideles laici", 56 (30.12.1988)
- "Vita consecrata": 10, 50, 52, 53,54,56,78,97,99 (25.3.1996)
Congregazione per i Religiosi e gli I.S. (CRIS) :
- Le persone sposate e gli Istituti Secolari (10.5.1976)
- La formazione negli I.S. (6.4.1980)
- I.S. e consigli evangelici (15.5.1981)
- Messaggio agli I.S. dell'Assemblea Plenaria (6.5.1983)
- Gli I.S.: la loro identità e la loro missione (documento per l'assemblea plenaria dei 3-6.5.1983)
- Lettera alle Conferenze Episcopali dell'assemblea plenaria (6.1.1984)
- Ai Responsabili generali degli I.S.: comunicazione sul Codice (18.1.1984)
- Lettera ai Moderatori Generali degli I.S. (2.1.1988)
Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica (CIVCSVA) :
Card. Ildebrando Antoniutti:
- Prolusione al primo Congresso internazionale degli I.S. (20.9.1970)
Card. Eduardo Pironio
- Discorso di Introduzione all'Assemblea dei Responsabili generali degli I.S. (23.8.1976)
- Messaggio al II° Congresso Latino-Americano degli I.S. (12.7.1979)
- Prolusione al II° Congresso mondiale degli I.S. (25.8.1980)
Card. Jean Jérôme Hamer
- Prolusione al III° Congresso internazionale degli I.S. (27.8.1984)
- Le conclusioni del Sinodo e le sue conseguenze per gli I.S. (24.8.1988)
Card. Eduardo Martínez Somalo
- Indirizzo di apertura al Simposio nel 50° anniversario della "Provida Mater Ecclesia" (31.1.1997)
Terza Conferenza Generale dell'Episcopato Latino Americano (Puebla, 1979)